QUESTA SARA' UNA SETTIMANA UN PO' COSI', SENZA UN ARGOMENTO SPECIFICO, ANCHE PERCHE' COMPLICI LE FESTE, SARO' UN PO' LATITANTE, E QUINDI MI LIMITERO' A FARVI VEDERE QUALCOSA DI DIVERTENTE, TROVATO NELLE VARIE INCURSIONI QUA E LA IN GIRO PER INTERNET.
BUON DIVERTIMENTO.
L' ISOLA DEI TESORI
Questo blog è la mia isola del tesoro, dove come tutti i pirati, anch'io ho nascosto uno scrigno nel quale ogni volta che torno da una delle mie scorribande in giro per i blog dei sette mari, ripongo tutte le cose preziose che ho rubato.
E dopo il saccheggio, come nella migliore tradizione dei pirati, il tesoro viene comunque spartito con tutta la ciurma, e così anche io, dividerò con voi tutto quello che c'è nello scrigno. Quindi, se volete, potete frugarci dentro e prendere quello che più vi piace, e se per caso ci doveste trovare anche qualcosa di vostro, non vi offendete per questo, ma inorgoglitevi, vuol dire che quello che vi ho sottratto era indubbiamente prezioso!!!
A volte sono le vostre golose ricette, altre le spettacolari fotografie, altre ancora le vostre strabilianti creazioni, e poi filastrocche e storielle, e altro ancora, insomma, non so resistere alle tentazioni!!!
Ma d'altra parte si sa, questo è lo spirito dei pirati, individuare la preda e poi ...all'arrembaggio!E dopo il saccheggio, come nella migliore tradizione dei pirati, il tesoro viene comunque spartito con tutta la ciurma, e così anche io, dividerò con voi tutto quello che c'è nello scrigno. Quindi, se volete, potete frugarci dentro e prendere quello che più vi piace, e se per caso ci doveste trovare anche qualcosa di vostro, non vi offendete per questo, ma inorgoglitevi, vuol dire che quello che vi ho sottratto era indubbiamente prezioso!!!
martedì 28 dicembre 2010
GATTI
![]() |
MMMHHH...QUI C'E' UNA CARIE!! |
![]() |
CU CU!! |
![]() |
VOGLIO UNA VITA...SPERICOLATA... |
![]() |
SOGNI D'ORO!!! |
QUANDO PARCHEGGIARE E' UN ARTE.
![]() |
PENSATE ANCHE VOI CHE SIA UN PO' STR....O???? |
![]() |
COMUNQUE E' DENTRO LE STRISCE... |
![]() |
PER CHI NON VUOLE ESSERE DA MENO |
![]() |
QUANDO SI DICE...E' UNO PRECISO!!! |
![]() |
E FATTI PIU' IN LA'!!! |
DONNA AL VOLANTE, PERICOLO COSTANTE.
PUBBLICITA' CREATIVE
![]() |
QUALCUNO MI HA CHIAMATO? |
![]() |
ENERGIE ALTERNATIVE |
![]() |
VI ABBRACCIO TUTTI STRETTI STRETTI!!! |
![]() |
ALLA FACCIA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA... |
MA LA PUBBLICITA' NON HA RISPARMIATO NEPPURE GLI EDIFICI.
![]() |
UNA MARCA DI VERNICI |
![]() |
NOTA MARCA SPORTIVA |
![]() |
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI |
giovedì 23 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
PRESEPI SPECIALI
I PRESEPI CHE VI MOSTRERO' OGGI SONO UN PO' PARTICOLARI. ANZI, SONO ADDIRITTURA SPECIALI, PERCHE' SONO STATI FATTI DA QUELLE CHE ORMAI CONSIDERO NOSTRE AMICHE, E DELLE QUALI TROVATE IL SITO TRA I MIEI BLOG PREFERITI.
COMINCIAMO CON IL PRESEPE DI MARIA LUISA, DAL SUO BLOG ILFATTOAMANO.
COMINCIAMO CON IL PRESEPE DI MARIA LUISA, DAL SUO BLOG ILFATTOAMANO.

QUESTO INVECE E' DI DORIA. INCREDIBILE, E' INTERAMENTE FATTO ALL'UNCINETTO CON FILO DI PLASTICA, O MEGLIO FILO RICAVATO DALLE BUSTE DELLA SPESA DI PLASTICA. IL SUO BLOG UNIDEANELLEMANI MERITA DI SICURO UNA VOSTRA VISITA . VEDRETE CON I VOSTRI OCCHI TUTTE LE FASI DELLA LAVORAZIONE DI QUESTO CAPOLAVORO.

CHE DIRE, ERNESTINA DI SASSIAPARTE E' UNA VERA ARTISTA.COMPLIMENTI.
lunedì 20 dicembre 2010
PRESEPE.
QUEST'ANNO CI VOLEVA ANCHE LA NEVE. CON QUESTO MALTEMPO, COME AVETE SENTITO ANCHE DAI TELEGIORNALI, LA NAVE QUESTO FINESETTIMANA NON E' RIUSCITA A SALPARE, E QUINDI NON HO MOLTO DA FARVI VEDERE. ANCHE PERCHE' AVEVO DECISO DI RUBACCHIARE QUALCHE IDEA PER FARE DEI PRESEPI ORIGINALI.MA GIUSTAMENTE IN GIRO NON C'E' MOLTO SU QUESTO ARGOMENTO, O MEGLIO CI SONO TANTE FOTO DI PRESEPI FANTASTICI, FATTI NEI LUOGHI PIU' DISPARATI E CON I MATERIALI PIU' SINGOLARI, PERO' NON CI SONO SPIEGAZIONI, FORSE PERCHE' IL PRESEPE E' UNA COSA ESTEMPORANEA, CHE SI FA LI PER LI' CON LA FANTASIA, E OGNUNO E' UNICO E INIMITABILE.
PERO' OLTRE A MOSTRARVI QUALCHE BELLA FOTO, POSSO RACCONTARVI QUALCHE STORIA, DI QUELLE CHE POI VOI POTETE RACCONTARE AI VOSTRI BIMBI E VI ASSICURO CHE NE RESTERANNO AFFASCINATI E LE RICORDERANNO OGNI VOLTA CHE FARANNO IL PRESEPE.
LA PRIMA E' LA STORIA DI BENITO (O BENINO), IL PERSONAGGIO PIU' IMPORTANTE DEL PRESEPE, PERCHE' E' GRAZIE A LUI CHE IL PRESEPE ESISTE.
BENITO, INFATTI E' UN GIOVANE PASTORELLO CHE MENTRE PASCOLA IL SUO GREGGE SI ADDORMENTA E COMINCIA A SOGNARE.
E VOLETE SAPERE COSA SOGNA? SOGNA LA NEVE, SOGNA UNA STELLA CHE ATTRAVERSA IL CIELO, E UNA CAPANNA CON UN BIMBO APPENA NATO; SOGNA I RE MAGI, I PASTORI CON LE LORO GREGGI, TUTTA LA GENTE DEL PAESELLO CHE SI RECA ALLA CAPANNA, E TANTI ANGELI CHE CANTANO E SUONANO. PRATICAMENTE SOGNA QUELLA CHE E' LA SCENA DEL PRESEPE. E' QUINDI IMPORTANTE CHE NESSUNO LO SVEGLI, ALTRIMENTI IL PRESEPE STESSO CHE E' IL SUO SOGNO SVANIRA'.
PERO' OLTRE A MOSTRARVI QUALCHE BELLA FOTO, POSSO RACCONTARVI QUALCHE STORIA, DI QUELLE CHE POI VOI POTETE RACCONTARE AI VOSTRI BIMBI E VI ASSICURO CHE NE RESTERANNO AFFASCINATI E LE RICORDERANNO OGNI VOLTA CHE FARANNO IL PRESEPE.
LA PRIMA E' LA STORIA DI BENITO (O BENINO), IL PERSONAGGIO PIU' IMPORTANTE DEL PRESEPE, PERCHE' E' GRAZIE A LUI CHE IL PRESEPE ESISTE.
BENITO, INFATTI E' UN GIOVANE PASTORELLO CHE MENTRE PASCOLA IL SUO GREGGE SI ADDORMENTA E COMINCIA A SOGNARE.
E VOLETE SAPERE COSA SOGNA? SOGNA LA NEVE, SOGNA UNA STELLA CHE ATTRAVERSA IL CIELO, E UNA CAPANNA CON UN BIMBO APPENA NATO; SOGNA I RE MAGI, I PASTORI CON LE LORO GREGGI, TUTTA LA GENTE DEL PAESELLO CHE SI RECA ALLA CAPANNA, E TANTI ANGELI CHE CANTANO E SUONANO. PRATICAMENTE SOGNA QUELLA CHE E' LA SCENA DEL PRESEPE. E' QUINDI IMPORTANTE CHE NESSUNO LO SVEGLI, ALTRIMENTI IL PRESEPE STESSO CHE E' IL SUO SOGNO SVANIRA'.

ROSALPINA LA PECORINA ZOPPA.
Nel sito: PAROLE D'AUTORE, ho trovato questa bella storia sul presepe. Se vi va potete leggerla ai bambini davanti al presepe. Sono sicura che in molti dei vostri presepi c'e' una pecorina zoppa. Nel mio c'è!!!
ROSALPINA, LA PECORINA ZOPPA.
ROSALPINA, LA PECORINA ZOPPA.
È la notte del 24 dicembre. Il vento fischia, trascinando con sé, per le strade del paese, un pulviscolo farinoso. Con dita di ghiaccio ha strappato dagli alberi le stelline d'argento che ora giacciono ammucchiate sui marciapiedi in gomitoli tremanti. Solo qualche lampadina fora l'oscurità, disegnando nel buio senza dimensioni, aloni gialli. Nella casa c'è un tepore dolce. Profumi antichi sfuggono borbottando dalle pentole sui fornelli. Gli abitanti sono usciti per la Messa e il silenzio avvolge, come un manto, le stanze.
In un angolo del soggiorno s'allunga, con le sue casette di cartone, un Presepe. È un Presepe all'antica: verde di muschio, bianco di farina. Con un sognante cielo stellato contro il quale si stagliano le montagne violette. Una cascata precipita col suo getto di carta stagnola nel laghetto di vetro. C'è un'atmosfera irreale, come se il tempo si fosse arrestato e ogni persona bloccata nel suo andare. Le statuine di terracotta rimandano ad un mondo scomparso: la vecchia filatrice col suo fuso d’ovatta ingiallita; un pescatore coperto da una pelle d'agnello che tira su un pesciolino. E poi tanti pastori di terracotta. Assonnati, alla fioca luce dei lampioncini, si affollano lungo un sentiero, che attraversa il prato macchiato di neve. Un angelo vestito d'azzurro, poggiato su una sporgenza rocciosa, richiama tutti, suonando la tromba, alla grotta. Ogni pastore ha con sé il suo piccolo gregge di pecore.
In un angolo, affondata nell'ombra, sola e triste, c'è una pecorina. È carina come le altre col suo vello d'ovatta ricciuta, e il musetto appuntito, ma, poverina, ha solo tre zampette. "Questa è brutta." hanno sentenziato i bambini, "guasta il Presepe. Nascondiamola all'angolo, vicino ai cespugli." E lei se ne sta lì, come in castigo. Sa di essere difettosa e non degna di avvicinare la grande stella che splende sopra il Mistero. Gesù, appena nato, nella mangiatoia, s'agita e vagisce: è vero che è il Figlio del Signore, ma è anche un bimbo che all'improvviso è passato dal caldo nido materno al freddo ostile della notte. L'Amore lo ha spinto a lasciare il suo mondo di luce per intraprendere un cammino che lo condurrà alla solitudine della Croce. Inutilmente il Bue e l'Asinello si affannano a scaldarlo col loro fiato. Ora, tutti gli antichi personaggi del Presepe gli sono attorno, solleciti. Qualcuno soffia nelle zampogne le note del «Tu scendi dalle stelle», e il Bimbo Santo s'acquieta. Gira sul paesaggio di cartone gli occhi ancora umidi e sotto quello sguardo divino i cuori di terracotta tremano d'emozione. Gesù, ad un tratto, scorge la pecorina, sola e triste, avvolta dall'ombra densa. La fissa stupito, poi le sue labbra si schiudono in un sorriso così tenero e dolce che, per qualche attimo, il velluto della notte s'accende d'un argenteo chiarore. "Perché quella pecorina è stata messa in disparte? Non sapete che io sono sceso al freddo e al buio soprattutto per stare vicino agli esseri come lei?" Alza la manina e un lampo di luce attraversa il paesaggio, mentre una musica soave avvolge le statuine in un caldo abbraccio.
Quando i bambini,al ritorno dalla messa di Natale,accorrono al Presepio,scorgono stupiti, accanto al Bimbo appena nato, la pecorina zoppa.
Quando i bambini,al ritorno dalla messa di Natale,accorrono al Presepio,scorgono stupiti, accanto al Bimbo appena nato, la pecorina zoppa.
venerdì 17 dicembre 2010
BIGLIETTINI E PACCHETTI NATALIZI
NATURALMENTE I DOPO AVER PREPARATO I REGALINI, BISOGNA CONFEZIONARE DEI BEI PACCHETTI E ACCOMPAGNARLI CON IL BIGLIETTINO, TUTTO RIGOROSAMENTE FATTO A MANO.
IDEA RICICLO:ROTOLINI CARTA IGIENICA.

SCATOLINA NATALIZIA

RICICLANDO I SACCHETTI DEL PANE

POM POMS CHIUDIPACCO

CHIUDIPACCO DI STOFFA

PACCHETTO CON ABETI

ALBERI STILIZZATI

giovedì 16 dicembre 2010
REGALINI FAI DA TE
ADESSO CHE LA CASA E' PRATICAMENTE TUTTA DECORATA, OCCUPIAMOCI DI QUALCHE REGALINO FATTO A MANO, POSSIBILMENTE DI FACILE E VELOCE ESECUZIONE E SOPRATTUTTO ECONOMICO, MA NON PER QUESTO MENO IMPORTANTE, ANZI CHI RICEVERA' IL REGALO TERRA' MOLTO IN CONSIDERAZIONE IL FATTO CHE ABBIATE DEDICATO UN PO' DEL VOSTRO TEMPO PER PREPARARLI.
POKER
![]() |
UN IDEA PER IL REGALO PER UN APPASSIONATO DI POKER. PER I DETTAGLI SBIRCIATE QUI. |
CALENDARI RICAMATI

SEGNALIBRO PER PAPA'

RICICLARE VECCHI MAGLIONI

QUESTI SIMPATICI PORTACANDELE PER ESEMPIO. SONO DEI VASETTI RICOPERTI CON LE MANICHE DI VECCHI MAGLIONI. SE L'IDEA VI PIACE NEL SITO BHG TROVERETE TUTTE LE ISTRUZIONI PER RIFARLI.
ANCORA MAGLIONI

SAPONETTE USA E GETTA.
PORTAFAZZOLETTI DI CARTA

PORTA CD IN STOFFA
PROFUMO FAI DA TE

SACCHETTINO ASSORBIODORI

mercoledì 15 dicembre 2010
DECORAZIONI PER LA PORTA

PER QUESTA, AD ESEMPIO NON C'E' TUTORIAL, MA CREDO CHE NON CE NE SIA BISOGNO, BASTERA' CONFEZIONARE DEI FIOCCHI CON UNA STOFFA A TEMA E A QUESTI ATTACCARE CON LA COLLA, O CON LE GRAFFETTE O CON SPILLE, I BIGLIETTI AUGURALI O LE CARTOLINE CHE AVETE RICEVUTO NEI NATALI SCORSI. A CHI VE LE HA INVIATE FARA' SICURAMENTE PIACERE TROVARE IL SUO.
INGRESSO
MOLTI DI NOI HANNO UN TAVOLINO COME QUESTO, VICINO ALLA PORTA D'INGRESSO. DAL MOMENTO CHE E' PRATICAMENTE LA PRIMA COSA CHE UN OSPITE VEDE DI CASA NOSTRA, PERCHE' NON DARE ANCHE A LUI UN ARIA NATALIZIA. DUE PICCOLI VASI COME QUESTO, DIPINTI DEI COLORI CHE AVETE USATO PER GLI ALTRI ADDOBBI, DUE RAMETTI SU CUI ATTACCAE DEI FIOCCHI ROSSI E DEL COLORE CHE PIU' VI VA, E IL GIOCO E' FATTO, LA SCRITTA NOEL POTETE SOSTITUIRLA CON UN' ALTRO ELEMENTO A VOSTRO PIACERE, UN ANGELO, UNA CIOTOLA DI VETRO PIENA DI PALLINE, UN PICCOLO PRESEPE .... E UN PO' DI PACCHETTINI SPARSI QUA E LA.
TAVOLINO DA CAFFE
GUARDATE COME E' BELLA QUESTA DECORAZIONE PER UN TAVOLINO DA CAFFE'. VOLETE FARNE UNA ANCHE VOI? E' PIU' FACILE DI QUELLO CHE CREDETE. SEGUITE IL TUTORIAL CON LE FOTO NEL SITO THESTLYSHHOUSE
Iscriviti a:
Post (Atom)